Scoglio dell’Eremita a Polignano a Mare
27 Giugno 2025È meglio la barca a vela o il catamarano? Le differenze
27 Agosto 2025Cosa vedere e cosa fare nei dintorni di Monopoli: tour in catamarano a Polignano a Mare con Almarano e tanto altro
Se stai programmando una vacanza in Puglia e ti stai chiedendo cosa vedere e cosa fare nei dintorni di Monopoli, sei nel posto giusto. Questa parte della costa adriatica pugliese è un piccolo tesoro: mare cristallino, borghi pittoreschi, calette nascoste e tanta autenticità.
Ma c’è un’esperienza che più di tutte ti farà innamorare di questa terra: un’escursione in catamarano a Polignano a Mare. E non un catamarano qualsiasi: parliamo di Almarano, un’imbarcazione elegante e confortevole che ti porterà alla scoperta delle grotte marine e dei panorami più suggestivi della costa.
Ecco perché vale la pena salire a bordo di Almarano, cosa potrai vedere durante la navigazione e quali altre esperienze non perdere nei dintorni di Monopoli. Continua con la lettura!
Perché scegliere Monopoli come base per la tua vacanza in Puglia
Monopoli è una cittadina autentica, con un centro storico fatto di vicoli bianchi, piazzette e balconi fioriti. La sua posizione strategica ti permette di raggiungere facilmente molte delle attrazioni più famose della Puglia: da Polignano a Mare ad Alberobello, da Ostuni alla Valle d’Itria.
In più, Monopoli è una destinazione perfetta per chi ama il mare: le sue spiagge e calette naturali sono tra le più belle della regione. È quindi il punto di partenza ideale sia per visite culturali che per escursioni in barca lungo la costa.
Escursione in catamarano a Polignano a Mare con Almarano
L’esperienza più emozionante che puoi vivere nei dintorni di Monopoli è senza dubbio un’uscita in mare. E farlo a bordo del catamarano Almarano rende il tutto ancora più speciale.
Una volta a bordo della tua barca o catamarano a vela, se navighi di giorno e scegli un tour prettamente turistico potrai esplorare le calette segrete e le grotte marine nascoste lungo la costa, scoprendo angoli di paradiso inaccessibili dalla terraferma e fotografando le magiche scogliere calcaree che caratterizzano questo tratto di mare.
Farai tappa in incantevoli baie isolate dove potrai tuffarti in acque cristalline o praticare sport acquatici come snorkeling e SUP, arricchendo la tua esperienza con un tocco di avventura.
Con Almarano puoi scegliere diverse modalità di noleggio barca o catamarano a vela a Polignano a Mare:
Ogni tour turistico comprende skipper ed equipaggio, un delizioso aperitivo tipico pugliese incluso nel prezzo, oppure – per eventi privati – la possibilità di concordare un pranzo o una cena a bordo al momento della prenotazione.
Cosa vedere a Polignano a Mare dopo l’escursione?
Una volta terminata la tua gita in mare con Almarano, ti consiglio di fermarti a Polignano a Mare per esplorare il borgo. Ecco alcune tappe da non perdere:
- Lama Monachile: la spiaggia più famosa, incastonata tra due pareti rocciose.
- Centro storico: vicoli bianchi, archi, terrazze panoramiche e scorci fotografici indimenticabili.
- Statua di Domenico Modugno: omaggio al cantante di “Volare”, nativo di Polignano.
- Gelaterie e ristorantini vista mare: perfetti per una pausa golosa o una cena romantica.
Per più curiosità su cosa vedere a Polignano a Mare puoi consultare il nostro articolo dedicato.
Consigli pratici per l’escursione in catamarano con Almarano
- Periodo migliore: da maggio a settembre, quando il mare è calmo e le temperature ideali.
- Durata: puoi scegliere tra escursioni di mezza giornata o intera giornata.
- Cosa portare: costume, crema solare, occhiali da sole e una macchina fotografica per immortalare i panorami.
- Prenotazione: ti consigliamo di prenotare in anticipo, soprattutto in alta stagione.
Altre escursioni e attività nei dintorni di Monopoli.
Oltre alla costa, la zona offre tantissime esperienze da fare. Ecco le migliori:
Alberobello e i trulli
A circa 30 minuti da Monopoli, Alberobello è Patrimonio UNESCO e un vero museo a cielo aperto. I trulli, antiche costruzioni coniche in pietra, creano un paesaggio unico al mondo.
Ostuni, la Città Bianca
A poco più di 40 minuti troverai Ostuni, un dedalo di viuzze imbiancate a calce che si arrampicano su una collina. Dal belvedere potrai ammirare un mare di ulivi che arriva fino al mare.
La Valle d’Itria
Un itinerario in auto tra borghi come Locorotondo, Cisternino e Martina Franca ti farà scoprire il cuore rurale della Puglia, tra vigneti, masserie e strade panoramiche.
Le spiagge di Monopoli e Capitolo
Se ami il relax, troverai calette suggestive come Cala Porta Vecchia, Porto Ghiacciolo e Lido Santo Stefano. Perfette per una giornata di sole e mare.
In questo articolo c’è una guida più approfondita su cosa fare nei dintorni di Monopoli (e Polignano a Mare).