
Cosa mangiare a Polignano a Mare? I migliori 8 piatti
10 Agosto 2024Grotta Palazzese a Polignano a Mare. Storia, curiosità e come ammirarla dal mare.
Nel cuore della Puglia, affacciata sull’Adriatico, si trova una delle meraviglie naturali e architettoniche più suggestive d’Italia: la Grotta Palazzese. Situata a Polignano a Mare, un incantevole borgo bianco arroccato sulla roccia, questa grotta naturale scolpita nella falesia calcarea ospita un ristorante tra i più spettacolari al mondo, celebre per la sua posizione unica e per l’atmosfera magica che regala ai suoi ospiti.
Una storia antica tra mare e nobiltà.
La Grotta Palazzese non è solo uno straordinario esempio di bellezza paesaggistica, ma anche un luogo ricco di storia. Già nel XVIII secolo, infatti, veniva utilizzata come location per feste aristocratiche e ricevimenti sontuosi. Documenti storici e dipinti dell’epoca testimoniano come il Duca Leto ne fece un raffinato salone per accogliere ospiti di prestigio e celebrare banchetti con vista sul mare.
Il ristorante incastonato nella roccia.
Oggi la Grotta Palazzese è conosciuta in tutto il mondo per il suo esclusivo ristorante, letteralmente scavato nella roccia, a circa venti metri sopra il livello del mare. La terrazza, parzialmente coperta dalla volta naturale della grotta, accoglie i visitatori in un ambiente intimo e scenografico, sospeso tra cielo e mare.
Cenare alla Grotta Palazzese significa vivere un’esperienza sensoriale totale: i sapori autentici della cucina pugliese si fondono con la vista panoramica sulla costa e il rumore delle onde che si infrangono sulle rocce sottostanti. Il menù propone piatti raffinati, realizzati con ingredienti freschi, in una celebrazione della tradizione gastronomica locale reinterpretata in chiave moderna. La struttura è aperta stagionalmente, da maggio a ottobre, ed è fortemente consigliata la prenotazione con largo anticipo, vista l’alta affluenza di turisti da tutto il mondo.
Ammirare la Grotta Palazzese dal mare con Almarano.
Se cenare nella grotta è un’esperienza unica, osservarla dal mare durante un tour in catamarano offre una prospettiva completamente diversa ma altrettanto suggestiva. Almarano, agenzia di noleggio charter specializzata in escursioni in catamarano a vela lungo la costa di Polignano, propone itinerari personalizzati con partenza da Polignano a Mare che permettono di ammirare la costa da un punto di vista privilegiato.
A bordo dei moderni catamarani Almarano, dotati di ogni comfort, si naviga lungo la costa rocciosa punteggiata da grotte marine, insenature segrete e calette dall’acqua trasparente. La Grotta Palazzese, vista dal mare, appare come un’insenatura scolpita nella pietra, un angolo sospeso tra leggenda e realtà. Durante l’escursione si può fare snorkeling, paddle board o semplicemente rilassarsi al sole, mentre il team di bordo serve aperitivi con prodotti tipici pugliesi e, su richiesta, pranzi leggeri a base di pesce fresco.
L’esperienza è pensata per chi desidera vivere il mare in modo esclusivo, immerso nella natura, lontano dalla folla, in una dimensione lenta e rilassata. Le escursioni possono essere private o condivise, di mezza giornata o giornaliere, e spesso includono soste per tuffi in acque cristalline e momenti di relax totale.
Puoi scegliere il tour in catamarano a vela a Polignano a Mare in queste modalità:
Un’esperienza completa tra terra e mare.
Per chi desidera rendere il proprio soggiorno a Polignano a Mare davvero memorabile, l’ideale è combinare entrambe le esperienze: una romantica cena alla Grotta Palazzese seguita (o preceduta) da un tour in catamarano con Almarano. Un perfetto equilibrio tra eleganza, natura e avventura, capace di regalare emozioni che restano nel cuore a lungo.