Grotta Palazzese a Polignano a Mare
5 Maggio 2025Cosa fare nei dintorni di Monopoli: in catamarano a Polignano e tanto altro
27 Luglio 2025Scoglio dell’Eremita a Polignano a Mare: storia e curiosità.
Situato a poche decine di metri dalla costa rocciosa, lo Scoglio dell’Eremita di Polignano a Mare è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del litorale pugliese. Conosciuto anche come Isolotto di San Paolo, questo piccolo sperone roccioso emerge dalle acque limpide dell’Adriatico e custodisce al suo interno secoli di storia, antiche leggende e una sorprendente biodiversità. Per chi visita Polignano a Mare, lo Scoglio dell’Eremita rappresenta una tappa ideale per scoprire il lato più autentico e naturale del territorio.
La leggenda dello Scoglio dell’Eremita.
La storia dello scoglio dell’Eremita a Polignano a Mare è legata a una figura quasi mitica: un eremita che, nel XVI secolo, avrebbe scelto questo isolotto per vivere in solitudine, in preghiera e meditazione. Secondo la tradizione, si trattava forse di un monaco di ritorno dalla Terra Santa o di un religioso basiliano in cerca di isolamento spirituale. Con il tempo, i pescatori iniziarono a portargli viveri e acqua, e alla sua morte, il luogo divenne sacro per la comunità.
Nel 1612 fu costruita sull’isolotto una cappella dedicata a Sant’Antonio Abate, poi utilizzata come lazzaretto durante l’epidemia di colera del 1837. Di quella struttura oggi restano solo alcuni ruderi, un pozzo per la raccolta dell’acqua piovana e una croce in ferro eretta nel 1901, che ancora oggi svetta simbolicamente sul punto più alto dello scoglio.
Il gabbiano corso: una rarità che ha scelto Polignano a Mare.
Oltre al valore storico e spirituale, lo Scoglio dell’Eremita è anche un’oasi naturale di grande importanza. Qui, infatti, nidifica il gabbiano corso (Ichthyaetus audouinii), una specie rara ed endemica del bacino del Mediterraneo. Di dimensioni più contenute rispetto al comune gabbiano reale, il gabbiano corso è riconoscibile per il piumaggio candido e il becco rosso corallo.
Lo scoglio è uno dei pochi luoghi in tutto l’Adriatico dove questa specie ha trovato un habitat favorevole alla nidificazione. Per questo motivo, nel 2017, l’area è stata dichiarata Zona di Protezione Speciale (ZPS) dalla Regione Puglia, proprio per garantire la conservazione della biodiversità marina e l’equilibrio ecologico della zona.
Scopri lo Scoglio dell’Eremita con un’escursione in catamarano su Almarano.
Per chi desidera ammirare da vicino lo Scoglio dell’Eremita a Polignano a Mare, una delle esperienze più consigliate è l’escursione in catamarano a vela con Almarano. Si tratta di un tour suggestivo lungo la costa tra Polignano e Monopoli, durante il quale è possibile vedere l’isolotto da una prospettiva privilegiata, proprio dal mare che lo circonda.
A bordo dei catamarani Almarano, moderni e confortevoli, potrai rilassarti al sole, partecipare ad attività come snorkeling e paddle board, oppure gustare un aperitivo con specialità pugliesi mentre navighi nelle acque cristalline di Polignano a Mare e osservi la costa da una prospettiva privilegiata. Il passaggio davanti allo Scoglio dell’Eremita è uno dei momenti più suggestivi dell’escursione, perfetto anche per scattare foto uniche al tramonto o all’alba.
L’esperienza è pensata per chi desidera vivere il mare in modo esclusivo, immerso nella natura, lontano dalla folla, in una dimensione lenta e rilassata. Le escursioni possono essere private o condivise, di mezza giornata o giornaliere, e spesso includono soste per tuffi in acque cristalline e momenti di relax totale.
Puoi scegliere il tour in catamarano a vela a Polignano a Mare in queste modalità:
Un tesoro nascosto a Polignano a Mare.
Lo Scoglio dell’Eremita è solo uno dei tanti angoli incantevoli che si possono scoprire a Polignano a Mare, ma è anche uno dei più simbolici. Un luogo dove si incontrano natura, spiritualità e biodiversità. La sua bellezza selvaggia e il silenzio che lo avvolge lo rendono una vera e propria oasi a due passi dal centro urbano.
Se stai pianificando una vacanza in Puglia, non dimenticare di inserire nel tuo itinerario anche una visita — o meglio, una traversata in mare — verso questo piccolo isolotto così ricco di fascino. Polignano a Mare saprà stupirti non solo per le sue celebri terrazze panoramiche, ma anche per perle nascoste come lo Scoglio dell’Eremita.